A pochi chilometri da Lido Adriano, Ravenna è una città che ti incanterà con il suo straordinario patrimonio culturale e artistico. Capitale dell'Impero Romano d'Occidente, del Regno degli Ostrogoti e dell'Esarcato Bizantino, Ravenna conserva intatti i segni del suo glorioso passato attraverso mosaici di una bellezza unica, riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
Questo passato è testimoniato dalle basiliche e dai battisteri, dove si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e VI secolo. Inoltre Ravenna ha otto monumenti inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO oltre alla tomba di Dante.
Ammirate la perfezione dei mosaici nelle basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare Nuovo, e nel Mausoleo di Galla Placidia. I loro colori e dettagli raccontano storie sacre e affascinanti.
Visitate il luogo dove riposa il Sommo Poeta, che scelse Ravenna come sua ultima dimora.
A pochi minuti dal centro, questa basilica vi sorprenderà con il suo mosaico absidale, una celebrazione del divino immersa nella natura.
Il cuore pulsante della città, ideale per una passeggiata o per un caffè con vista sulle eleganti architetture rinascimentali.
Uno dei parchi divertimento più grandi d’Italia, con attrazioni di ogni tipo, da quelle più adrenaliniche a quelle dedicate ad un pubblico più famigliare.
850.000 mq con 6 aree tematiche, 40 attrazioni, un ricco calendario di spettacoli, ristoranti, bar e negozi, per avere tutto il necessario all’interno del parco.